ZOO DI NOTTE (1988)

Regia di Jean-Claude Lauzon – con Roger Le Bel – Gilles Maheu – Lorne Brass – Genere: Drammatico – Canada – 1987 – Normale/a colore – 110 minuti – Film vietato ai minori di anni 14

Sinossi: Il giovane Marcel esce di prigione dopo due anni , colpevole di spaccio di droga. In citta’, a Montreal , lo aspettano sia Charlie e George, due poliziotti corrotti, immischiati nel commercio della “roba” per chiedergli la grossa somma loro dovuta, piu’ un grosso quantitativo di droga rimasta in suo possesso , sia Albert , il vecchio padre che, abbandonato tempo prima dalla moglie, adora quel figlio sviato ed intende ristabilire con lui rapporti migliori.
Critica: Il film sembra svolgersi su due piani e perfino con due stili diversi: da un lato una crudezza ed una brutalita’ estreme, dall’ altro il dipanarsi di un filo di tenerezza toccante e affettuosa. Ne deriva una percepibile divaricazione: l’opera e’ piu’ essenziale, piu’ aspra e riuscita la’ dove e’ violenta per tensioni, momenti e clima; piu’ debole ed esasperata , invece quando la narrazione vuole evidenziare i buoni sentimenti, dove la trasformazione di Marcel e’ visibile e magari anche plausibile sul piano dell’ affetto per il padre. La storia e’ per due terzi dura, spietata e squallida: cio’ e’ reso con vigore per la cornice notturna metropolitana , dove questo “noir” si svolge. La incursione notturna nello zoo, con l’infatuato che uccide l’elefante, sara’ pure allucinante e bizzarra, ma nel contesto generale finisce con l’apparire grottesca ed esorbitante
Leave a Comment