SAVANA SELVAGGIA (1981)

Regia di Arthur Davis –

Genere: Documentario – Fotografia: (Normale – colore) Brian Natives – Colonna sonora: Riz Ortolani – Montaggio: Alan J. (Cunner Price) – Durata: 87 minuti – Origine: Gran Bretagna – Produzione. Anaconda Films- Arthur Davis – Distribuzione: Martino (1981)

 

Soggetto: Il film mostra: un rito sacrificale alla Madre Terra tra gli Indios del lago Titicaca; le condizioni di miseria in cui vivono alcuni indigeni dell’ Amazzonia, cacciati dalle loro terre ricche di materie prime; un matrimonio tra due giovani Indios Brasiliani, con la propiziatoria uccisione di una tartaruga; il pasto di un rapace e quello di un coccodrillo, a spese dei serpenti; le tragiche conseguenze , per un giovane Indio dell’ Amazzonia, del rito di iniziazione alla virilita’; il viaggio della coca dai campi boliviani alle raffinerie clandestine e il libero commercio delle sue foglie; la lotta a colpi di pietra tra gli Indios peruviani di due villaggi confinanti, che rievoca un’ antica violenza contro le donne, e che finisce male per uno dei contendenti; un’ operazione al cervello compiuta su quest’ultimo…

Critica: Di poca o nessuna utilita’ per una reale conoscenza dei popoli di cui parla, dei loro usi e costumi, il film e’ un’ accozzaglia di brani documentari o pseudo tali, nella quale c’entra un po’ di tutto, animali, compresi, spesso per una pura ricerca dell’ immagine crudele, del particolare morboso, della scena raccapricciante.

$_35[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=Ca05zXWh2k4[/embedyt]

Tags:
Leave a Comment