IL BUIO INTORNO A MONICA (1978)

Regia di Hans Burman – Con Jean Sorel, Karin Schubert, Nadiuska, Barbara Rey , Sandra Alberti, Damian Velasco, Isabel Luque, Jenny Lada

Genere: Dramma giallo – Soggetto e sceneggiatura: Alonso Millani – Fotografia: (Vistavision/colore) Hans Burman – Colonna sonora: Adolfo Waitzman – Montaggio: Antonio Roio – Durata: 92 minuti – Origine: Spagna – Produzione: A. Gonzales – Distribuzione: Unifilm/Star (1978)

Federico, presidente della “Eurozonas” grazie alla maggioranza delle azioni possedute dalla moglie Monica, da diverso tempo la trascura e mantiene una relazione clandestina con la modella Eva. Elena, pur essendo legata a Eva con relazione lesbica, denuncia a Monica il tradimento di Federico. Questi, che ha anche un passato molto oscuro, viene all’ improvviso raggiunto da Diego, un suo manutengolo che ha pagato anche per lui con alcuni anni di carcere. Decisa a separarsi dal marito, Monica si lascia dallo stesso convincere che l’amore non e’ morto che tutto presto si potra’ ricostruire. Quando pero’ Federico si trova a Barcellona per affari impellenti, Monica subisce un’ aggressione nell’ isolata villa in cui risiede, e difendendosi, spara sull’ aggressore….

Critica: Su una convenzionale trama da giallo, il film innesta relazioni da fotoromanzo, numeri di spogliarello e pretestuose motivazioni sociali. Il regista sconosciuto, ed evidentemente dalle scarse risorse, cerca l’ atmosfera da “thrilling” nelle solite porte che stridono, nei cani sgozzati e nel buio materiale della notte; quando puo’ ricorre al sesso; quando non trova altro, cosa che gli capita di frequente, si adagia nelle vuote transizioni spaziali e temporali. I problemi spirituali dei personaggi, anche per la legnosita’ degli attori abbandonati a se stessi, sono inesistenti e lo spettacolo finisce per essere una collana di vizi e perversioni. – FILM VIETATO AI MINORI DI ANNI 14-

Tags:
Leave a Comment